P.M.M.A. ESTRUSO SPECCHIATO

Le lastre in plexiglas, facilmente modellabili e resistenti a intemperie e raggi UV, mantengono inalterate le proprietà ottiche nel tempo. Ideali per applicazioni interne ed esterne, si prestano a filtri, vetrate e specchiature. Disponibili in vari spessori, tonalità e goffrature, sono serigrafabili con metodi tradizionali.

Registrati per visualizzare i prezzi

PMMA Estruso Specchiato – Lastre di polimetilmetacrilato

Il Pmma estruso, meglio conosciuto come Plexiglas estruso o xt Plexiglass, è un materiale che si differenzia dal colato per il suo processo di produzione. Il processo di estrusione conferisce alla lastra omogeneità dello spessore, e possibilità di produzione su richiesta di formati in lunghezza differenti dagli standard.

Facilmente modellabili, queste lastre in plexiglas presentano un’eccellente stabilità alle intemperie e ai raggi UV. Dopo anni d’esposizione alle radiazioni solari, le lastre non presentano variazioni sostanziali delle loro proprietà ottiche.

Ciò le rende idonee ad un’ infinità di prodotti per esterno e interno permettendo molteplici applicazioni. Inoltre, la loro elevata qualità ottica le rende idonee alla produzione di particolari filtri (TV, per computer), vetrate e perfino alla specchiatura.

Prodotte in diversi spessori, possono essere richieste in altre tonalità opaline, in diverse goffrature, tra le quali segnaliamo le goffrature tecniche, consigliabili per l’illuminazione. Sono serigrafabili con metodi tradizionali.

Proprietà delle lastre PMMA estruso specchiato

  • Grande trasparenza, con trasmissione di luce di un 92 %
  • Brillanti ed incolori
  • Rigidità elevata
  • Resistenza alle intemperie
  • Durezza elevata
  • Termoformabili
  • Resistenza meccanica media
  • Riduce la trasmissione del rumore
  • Superficie adatta per la pulizia

 

Applicazioni

  • Edilizia: Pensiline, lucernai, coperture, vetrate, arredo urbano, serre, arredo interni;
  • Pubblicità: Insegne luminose, pannelli luminosi, espositori, targhe, allestimenti, scrittura a caratteri tridimensionali, cartelli segnaletici;
  • Trasporti: Vetri, parabrezza, deflettori, targhe, tettucci, oblò, finestrini, semafori, barriere antirumore;
  • Industria: Componentistica macchine, particolari di precisione, elettronica, banchi frigo, display, illuminazione, lettini solari;
  • Artigianato: Oggettistica, arredo interno, cabine e piatti doccia, tavoli, sedie, cellulari, vasche da bagno;
  • Medicina: Lenti, ottica, provette, culle, incubatrici.
  • Protezione: Parafiati, dispositivi di protezione individuale, barriere di protezione, divisori.

Caratteristiche Tecniche Pmma Estruso:

La lastra di PMMA estruso è resistente ai raggi UV, agli acidi, agli agenti atmosferici e all’invecchiamento.

E’ un materiale molto più leggero del vetro, pesa meno della metà a parità di spessore.

La durezza è compresa tra quella del legno e quella del ferro ed è molto vicina a quella dell’alluminio e delle leghe leggere.

Grazie alle sue caratteristiche di omogeneità di spessore, il plexiglas estruso risulta facilmente stampabile.

E’ più trasparente del vetro, può essere trasparente, specchiato, bianco opalino e nero.

L’estruso è tenero e suscettibile ai graffi. Tale aspetto è limitabile solo attraverso l’applicazione di pellicole protettive. Per applicazioni in esterni, i film di protezione devono essere rimossi perché se esposti alla luce solare possono rimanere permanentemente attaccati alla lastra.

Un pannello in Plexiglas estruso ha anche buone capacità d’isolamento acustico e termico (migliori di quelle del vetro).

Il comportamento a caldo può variare (a differenza del colato max 2%) in funzione dello spessore e del senso di estrusione.

E’ sicuramente un materiale molto indicato per la termoformatura e piegature a caldo. Inoltre può essere ri-lavorato a caldo.

Colore

Argento, Oro, Rosegold, Bronzo, Rosso, Rosa, Arancione, Giallo, Azzurro

Torna in alto